Nella quotidianità della vita di coppia il trascorrere del tempo, i cambiamenti psicofisici legati alla singolarità dell’individuo (difficoltà personali) e alla storia personale di entrambi, insieme alle tante difficoltà e responsabilità che la coppia incontra (difficoltà di coppia, difficoltà genitoriali), si possono innescare delle crisi […]
[…] o micro crisi che se rientrano in alcuni parametri temporali transitori sono il significato che la coppia è in un ciclo di metamorfosi, il confronto delle idee porta a una sana conflittualità in cui la coppia si rigenera rafforzandosi.
Se invece diventa difficile condividere le scelte, le idee, le decisioni importanti, gli spazzi, la quotidianità della vita diventa faticosa nella comunicazione degli affetti , nella sessualità, riguardo l’educazione dei figli, dove il dialogo lascia spazio solo ai litigi, alle incomprensioni, al prevalicare dell’uno sull’altro e la comunicazione diventa sterile e il caos emotivo prende il sopravvento o dal versante opposto regna l’indifferenza è possibile che ci sia un disagio o un problema di coppia dove diviene importante cercarne la causa o le cause.
Mi occupo di problemi di coppia quali:
- Conflitti emotivi
- Difficoltà nella funzione genitorialità
- Difficoltà nella comunicazione
- Separazione/Divorzio